
Maremma Musica 2025
Il canto della terra e del mare
14-21 settembre 2025
Siamo lieti di invitarvi all'esperienza musicale del 2025:
IL CANTO DELLA TERRA E DEL MARE
La settimana musicale "Maremma Musica" è un festival musicale che si svolge nel Comune di Campagnatico, Grosseto, Toscana, ed è rivolto a studenti di musica (pianoforte, strumenti ad arco e canto). Alloggi e corsi si trovano a Campagnatico, un borgo incantevole e tranquillo che ha saputo conservare il suo carattere originale nel corso degli anni. Verranno eseguite diverse opere per pianoforte, ensemble di musica da camera e orchestra d'archi. Tutti i partecipanti attivi avranno la possibilità di partecipare ai concerti e/o di tenere un recital. Sono inoltre previste tre lezioni di 60 minuti ciascuna sul rispettivo strumento.
Nell'idilliaco paesaggio dell'Italia centrale, tra le colline toscane e la costa, vi invitiamo a partecipare a vivaci eventi musicali, concerti, recital e masterclass. In mezzo alla vita musicale, ci lasciamo sedurre dalla cultura italiana e dalla sua fantastica cucina.

La Settimana della Musica in Toscana
è stato fondato come corso annuale di pianoforte e musica da camera, tenuto ogni ottobre dal rinomato pianista e direttore d'orchestra Adalbert Roetschi, con l'obiettivo di supportare sia i giovani studenti che i musicisti professionisti nello sviluppo delle proprie competenze tecniche e musicali. La riflessione sul repertorio solistico e cameristico, così come su argomenti più generali spesso trascurati nelle università, come la vocazione musicale, è sempre stata un tema centrale della settimana musicale.
Maremma Musica 2025
Dopo il successo del nostro rilancio lo scorso anno, non vediamo l'ora di iniziare l'edizione del 2025. In collaborazione con il fondatore, il Prof. Roetschi, il direttore d'orchestra Tobias Wunderli e la pianista Paula Sánchez guideranno la settimana musicale in Toscana.
Oltre ai workshop e ai recital di pianoforte e musica da camera, quest'anno, per la prima volta, si terranno anche workshop per strumenti ad arco e canto.
Il culmine di una settimana varia e intensa di lezioni di strumento, prove, recital e concerti per ensemble di musica da camera e orchestra.

Chi siamo
le settimane musicali in Toscana
Adalbert Roetschi,
Pianista e Direttore d'Orchestra
Durante il suo lavoro pedagogico e artistico presso la Zürcher Hochschule der Künste e a Soletta (Svizzera), Adalbert Roetschi ha ideato un evento annuale per consentire ai suoi studenti di approfondire e consolidare le proprie competenze tecniche e musicali al pianoforte e nella musica da camera.
Inizialmente a St. Moritz (Svizzera), poi in Toscana (Italia), la settimana musicale si è svolta per molti anni.

Back To Nature Music
ASSOCIAZIONE DI MUSICA CLASSICA
PROMUOVE L'ARTE E LA CULTURA IN SVIZZERA E NEL MONDO
Il nostro obiettivo è offrire ai musicisti l'opportunità di acquisire nuove esperienze e idee musicali, oltre al loro percorso di apprendimento personale. Il primo obiettivo del 2017 è stato quello di acquisire nuove competenze nella cultura musicale, nell'intonazione e nella precisione attraverso la musica classica europea.
Programma
14-21 settembre
Aperitivo di benvenuto
14. September 2025
17 Uhr
Eröffnungskonzert
14. September 2025
Teatro Comunale, Campagnatico
19 Uhr
Dozentenrezital
15. September 2025
Teatro Comunale, Campagnatico
19 Uhr
Dozentenrezital
16. September 2025
Teatro Comunale, Campagnatico
19 Uhr
Meisterkurs
17. September 2025
Gespräch zur Thema Performance
Teatro Comunale, Campagnatico
17 Uhr
Studentenrezital
18. September 2025
Teatro Comunale, Campagnatico
19 Uhr
Orchesterkonzert
19. September 2025
Teatro Comunale, Campagnatico
19 Uhr
Studentenrezital
20. September 2025
Teatro Comunale, Campagnatico
14 Uhr
Orchesterkonzert
20. September 2025
Teatro Comunale, Campagnatico
19 Uhr
Abschlusskonzert
21. September 2025
Teatro Comunale, Campagnatico
19 Uhr
Sponsoren


Fundación Musica Con Passione Colombia

Comune di Campagnatico





